Cappello 09.10.2022

Una recente review discute su nuovi approcci terapeutici mirati a riprogrammare i macrofagi nei tumori umani Una recente review pubblicata questo mese sulla prestigiosa rivista Nature Reviews Dr…

Donatella Delle Cave, PhD

Qual é stata la tua formazione? Il mondo delle scienze naturali mi ha sempre affascinato, in particolare la biologia cellulare e la possibilità di studiare i processi fisici e chimici alla ba…

Mjriam Capula, PhD

Qual é stata la tua formazione?

Sin da quando ero una ragazzina, desideravo ardentemente sapere il perché e il come delle cose. Crescendo, quel desiderio è diventato interesse a comprendere l…

Carrer 3.14.22

WCRF grant per il Dott. Carrer Congratulazioni al Dott. Alessandro Carrer,  uno dei membri fondatori di @I-PCC per aver ricevuto il finanziamenti #WCRF. Obiettivo: studiare se l’eccessivo consumo di fruttosio, un dolcifi…

Martini-Giovannetti

p130Cas regola la metaplasia dell’ adenocarcinoma pancreatico e la pancreatite Congratulazioni ai nostri membri fondatori  di I-PCC Dott.sse. Miriam Martini e Elisa Giovannetti per la loro collabora…

IECC 2022 – Cappello

2nd International Electronic Conference on Cancers (IECC 2022)

Congratulazioni alla Dott.ssa Paola Cappello una dei membri fondatori di @I-PCC per aver organizz…

News Carmine Carbone 2.16.22

Pancreatic cancer: “Nab-PIPAC” for patients with peritoneal metastases

The Foundation has launched the phase 2 Nab-PIPAC study, which will explore the results of administering the chemotherapeut…

Pierluigi Di Chiaro, PhD

Qual é stata la tua formazione?

La mia prima esperienza sul cancro è stata durante i miei studi Universitari presso l’Università di Bologna. Sono stato sempre affascinato da come le cellule d…

Claudia Curcio, PhD

News Diaferia 6.22.21

I ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) hanno descritto la complessa eterogenicità del tumore del pancreas: la storia di due tipi cellulari e le loro varianti

 

La ma…