BIO
Ho ottenuto il master in Biotecnologie Mediche e il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare presso l’Università degli Studi di Milano. Ho sviluppato un forte background teorico e tecnico in biologia dello sviluppo a partire dalla mia formazione di dottorato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano e presso l’Università della California San Diego, UCSD (USA) dove ho continuato, dopo il dottorato, a lavorare sullo sviluppo del pancreas. Tornato in Italia, ho concentrato la mia ricerca sul grading del tumore pancreatico mediante approcci di epigenomica inversa presso Humanitas University e presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
RICERCA
Il tumore al pancreas è un tumore altamente eterogeneo con tipo diverso sulle cellule tumorali che coesistono nello stesso tumore. Ogni tipo ha proprietà di crescita e potenziale di chemioresistenza differenti che portano al fallimento delle strategie terapeutiche attuali. I miei sforzi sono concentrati sullo studio del meccanismo che governa l’eterogeneità del tumore pancreatico e la relazione spaziale tra cellule tumorali con diversi profili di espressione genica e componenti non tumorali. Utilizzando nuovi approcci che mantengono l’integrità dei tessuti, miriamo a eseguire l’analisi dell’espressione genica di aree anatomiche tumorali definite per identificare nuovi bersagli molecolari per la medicina di precisione. https://www.research.ieo.it/research-and-technology/clinical-technoshots/clinical-technoshot-in-situ-tumor-cell-transcriptomes/
HOBBIES/EXTRAS
Gestire la tua vita personale, la tua vita sociale e il tuo lavoro è difficile, quindi ho cercato di migliorare le mie capacità di giocoleria con palline, mazze e palloncini e, per avere una nuova prospettiva sulla vita … perché non farlo camminando sui trampoli? Potrebbe non migliorare la tua gestione del tempo, ma i bambini lo adoreranno.