BIO
La Dott.ssa Lovisa ha conseguito la laurea magistrale in biotecnologie mediche presso l’Università di Padova nel 2008 e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie Cliniche presso l’Università degli Studi di Udine nel 2012, mentre lavorava nel laboratorio del Dr. Gustavo Baldassarre presso il CRO National Cancer Institute (Aviano, PN). Nel 2013 è entrata a far parte del laboratorio del Dr. Raghu Kalluri presso l’MD Anderson Cancer Center (Houston, Texas) per la sua formazione post-dottorato. Nel 2020 è tornata in Italia grazie al sostegno della Fondazione Umberto Veronesi per perseguire i suoi interessi di ricerca indipendente presso il Centro Clinico e di Ricerca Humanitas (Rozzano, MI).
RICERCA
La mia ricerca è finalizzata a comprendere i meccanismi cellulari e molecolari che governano l’interazione tra infiammazione cronica, fibrosi tissutale e sviluppo del cancro.
Durante la mia formazione post-dottorato ho acquisito un maggiore apprezzamento per l’intima relazione tra fibrosi e cancro. La fibrosi consiste in una risposta patologica di guarigione della ferita caratterizzata da infiammazione persistente e deposito esagerato di matrice extracellulare, che alla fine portano a insufficienza d’organo. La risposta fibrogenica condivide molti punti in comune con i componenti del microambiente tumorale e, allo stesso tempo, la fibrosi è una risposta intrinseca dell’ospite alla crescita e alla diffusione del cancro in alcuni tipi di cancro e può spesso insorgere come effetto collaterale della chemio- e radioterapie.
I miei studi si sono concentrati specificamente sullo studio del ruolo funzionale della plasticità epiteliale ed endoteliale, vale a dire la transizione epiteliale-mesenchimale (EMT) e la transizione endoteliale-mesenchimale (EndMT), nel guidare la cascata di eventi che portano a infiammazioni persistenti e croniche danni ai tessuti. Lo scopo della mia futura ricerca come investigatore indipendente è capire se questi processi potrebbero guidare la tumorigenesi in quei tumori caratterizzati da infiammazione cronica come il cancro del colon-retto associato alla colite e il cancro del pancreas.
HOBBIES / EXTRAS
Viaggiare è il mio hobby preferito. Penso che sia un’opportunità impagabile per espandere il mio orizzonte mentale, visitare nuovi luoghi e conoscere culture, tradizioni, stili di vita e abitudini alimentari diverse.