Federica Marchesi

BIO

Ho conseguito il dottorato di ricerca presso la Open University nel 2006, formazione presso il Dipartimento di Immunologia guidato dal Prof. Alberto Mantovani, a Milano. Mi sono poi trasferita per 2 anni negli Stati Uniti, per formarmi come borsista post-dottorato presso il Mount Sinai Immunobiology Institute, New York (NY). Attualmente sono Project Leader presso Humanitas Clinical and Research Center-IRCCS e Professore Associato di Patologia presso l’Università degli Studi di Milano. Il mio interesse di lunga data nel campo dell’immunologia dei tumori è accoppiato a una forte tradizione nel collegare l’infiltrazione delle cellule immunitarie all’interno dei tessuti tumorali ai comportamenti clinici dei malati di cancro.

RICERCA

Il mio gruppo in Humanitas è coinvolto in una serie di progetti volti a valutare le cellule immunitarie come marcatori prognostici e predittivi nei pazienti oncologici, con l’adenocarcinoma pancreatico come uno dei nostri principali obiettivi. La nostra strategia è quella di combinare la nostra comprovata esperienza nella ricerca sul cancro con le competenze cliniche dell’Unità di Chirurgia Pancreatica guidata dal Prof.Alessandro Zerbi, presso Humanitas. Interagiamo costantemente e in modo bidirezionale per integrare i nostri diversi approcci per rispondere a importanti domande cliniche relative ai disturbi del pancreas. Una delle nostre domande chiave è se possiamo studiare e profilare i pazienti con cancro del pancreas in un modo che consenta l’identificazione di sottogruppi con caratteristiche cliniche distinte. Un tale approccio andrebbe nella direzione della medicina di precisione, eventualmente assegnando la migliore opzione terapeutica in base al profilo di ciascun paziente.

HOBBIES / EXTRAS

Mi piace passare il tempo libero con la mia famiglia, in particolare facendo trekking in montagna o in campagna, facendo sport e guardando film insieme.