Una recente review discute su nuovi approcci terapeutici mirati a riprogrammare i macrofagi nei tumori umani
Una recente review pubblicata questo mese sulla prestigiosa rivista Nature Reviews Drug Discovery discute di “Macrofagi come strumenti e bersagli nella terapia del cancro”. Il gruppo di autori, coordinato dal professor Alberto Mantovani, presso l’Humanitas Research Hospital e con uno dei nostri ricercatori I-PCC, la Dott.ssa Federica Marchesi, riassume le attuali strategie volte a colpire terapeuticamente i macrofagi nel microambiente tumorale.
Il panorama delle strategie antitumorali è stato profondamente modificato negli ultimi anni, con continui sforzi volti a integrare le attuali opzioni terapeutiche dirette contro le cellule tumorali mediante nuovi approcci mirati a colpire le cellule immunitarie che infiltrano i tessuti tumorali. Questi nuovi approcci, collettivamente chiamati Immunoterapia, hanno il potenziale di combattere il cancro dall’interno, stimolando o riprogrammando il sistema immunitario del paziente ad attaccare il tumore.
Nel panorama di approcci immunoterapeutici, i più conosciuti sono probabilmente gli inibitori dei checkpoint immunitari, che hanno mostrato risposte durature in alcuni tipi di tumore, tra cui polmone e melanoma. In questa review, la Dott.ssa Federica Marchesi e colleghi si concentrano sui macrofagi, abbondanti cellule immunitarie nei tessuti tumorali umani, per lo più impegnate in risposte pro-tumorali, ma cellule ideali da riprogrammare grazie alla loro peculiare versatilità. Le strategie terapeutiche centrate sui macrofagi hanno il potenziale di integrare e sinergizzare con gli strumenti attualmente disponibili nell’armamentario oncologico.
Come impariamo giorno dopo giorno, il tumore del pancreas è un tumore aggressivo, caratterizzato da un sistema immunitario compromesso che nulla fa per controllare la crescita delle cellule maligne. L’attenzione è ora focalizzata sulla possibilità che nuovi approcci basati sul sistema immunitario, come quelli mirati ai macrofagi, possano cambiare questo scenario.
Qui trovate il link al manoscritto: https://rdcu.be/c7inj
Mantovani, A., Allavena, P., Marchesi, F. et al. Macrophages as tools and targets in cancer therapy. Nat Rev Drug Discov 21, 799–820 (2022). https://doi.org/10.1038/s41573-022-00520-5