Luigi Leanza

Università di Padova
Padova, Italy

BIO

Dopo aver studiato Biologia Molecolare, ho conseguito il dottorato di ricerca in Bioscienze presso l’Università degli Studi di Padova nel 2009. Ho quindi cambiato ambito di ricerca e ho svolto il mio postdoc studiando come un canale del potassio mitocondriale potesse essere utilizzato come target nel contrastare lo sviluppo di diversi tipi di tumori. Durante il postdoc ho potuto svolgere ricerca anche all’estero presso il Dipartimento di Biologia Molecolare dell’Università di Duisburg-Essen in Germania e presso il Dipartimento di Oncologia Molecolare dell’Università di Kiel. Nel 2016, sono diventato ricercatore presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, dove nel 2019 ho preso servizio come professore associato.

RICERCA

Il mio laboratorio studia come è possibile modulare il metabolismo e i contatti tra gli organelli delle cellule tumorali, in modo da contrastare la loro capacità di proliferare e di invadere gli altri tessuti prevenendo la formazione di metastasi. Inoltre, studiamo come la dieta può contribuire a rendere le cellule tumorali più sensibili al trattamento, così da massimizzare gli effetti della chemioterapia. Tra i tumori che studiamo c’è anche il PDAC, uno dei più gravi e più infausti come prognosi per i pazienti.

HOBBIES / EXTRAS

Nel tempo libero mi piace il giardinaggio e la corsa. In generale, mi piace seguire gli sport, in particolare il calcio che è la mia passione visto che ho fatto parte di questo mondo per molto tempo in qualità di arbitro.

Loretta L. Del Mercato

Nanotechnology Institute - National Research Council (NANOTEC -Cnr)
Lecce, Italy

BIO

Loretta L. del Mercato si è laureata nel 2004 in Biotecnologie presso l’Università “Federico II” di Napoli e ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2007 in “Materiali e tecnologie innovative” presso l’Istituto di Studi Interdisciplinari Avanzati (ISUFI), Università del Salento, Lecce (IT). Dal 2008 al 2010 è stata ricercatrice post-dottorato presso la Phillips University di Marburg (DE), nel gruppo del Prof. W. J. Parak. Nel maggio 2010 si trasferisce come Junior Researcher presso l’Istituto di Nanoscienze del CNR di Lecce (IT), ospitata dal gruppo del Prof. R. Rinaldi. Nel 2015 è entrata a far parte dell’Istituto di Nanotecnologie del CNR come Principal Investigator. Nel 2017, ha ricevuto una borsa di studio ERC di 5 anni “INTERCELLMED” con lo scopo di creare nuovi sistemi di colture cellulari 3D per studiare l’eterogeneità dell’interazione cellula-cellula in modelli di tumore pancreatico in vitro. Nel 2019, le è stata concessa una borsa di studio My FIRST AIRC di 5 anni per applicare sensori ottici basati su particelle di lattato e ossigeno per quantificare i cambiamenti metabolici nella resistenza ai farmaci mediata del melanoma metastatico. Dal 2018 è ricercatrice senior presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Coordinatrice del gruppo «3DCellSensing» presso l’Istituto di Nanotecnologie del CNR di Lecce.

RICERCA

Il gruppo di ricerca «3D Cell Sensing» lavora alla sintesi di sistemi multifunzionali per biosensori e terapia, con un’enfasi sulle strategie di trattamento personalizzato per il cancro del pancreas. La ricerca è focalizzata sulla sintesi di particelle sensibili per misurare, con elevata risoluzione spaziale e temporale, la concentrazione intracellulare ed extracellulare di analiti biologici chiave, come ossigeno, pH e lattato; sviluppo di sistemi di coltura 3D in vivo simili che catturano il contesto microambientale di un tumore. Rilevamento di particelle e sistemi di coltura 3D in vitro sono accoppiati con microscopia quantitativa in tempo reale e analisi di modelli basata su cellule computazionali per studiare le interazioni del cancro e dello stroma, per quantificare l’efficacia del farmaco su modelli 3D derivati ​​da pazienti in vitro con letture semplici e facili.

HOBBIES / EXTRAS

Uno dei miei grandi hobby è sempre stata la pallavolo e l’arrampicata. Adoro fare trekking con mio marito ei nostri due figli ogni volta che ne abbiamo la possibilità, ed è anche un’ottima attività da condividere con gli amici. Nel fine settimana adoro cucinare, mi rilassa molto!  

Paola Cappello

Department of Molecular Biotechnology and Health Sciences, University of Turin
Turin, Italy

BIO

Ho conseguito il dottorato di ricerca in Immunologia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università degli Studi di Torino con il tutor del Prof. Guido Forni e Mirella Giovarelli. Fu l’inizio dell’amore per l’immunologia dei tumori, quindi, continuai il mio post-dottorato nel laboratorio Giovarelli prima e in seguito nel laboratorio del Dott. Novelli , per acquisire esperienza sull’immunoterapia e sui modelli murini spontanei di tumori. Questo è stato importante per l’impostazione del modello murino autoctono di cancro al pancreas che stiamo usando per la nostra ricerca. Nel 2010 mi sono trasferita presso il laboratorio del Prof. T.W.Mak, Campbell Family Institute for Breast Cancer Research (CFIBCR), University Health Network, Princess Margaret Hospital di Toronto (Canada), dove mi è stato offerto di lavorare a un progetto di scoperta di farmaci. Entusiasta di apprendere nuove tecniche e acquisire nuove abilità, ho subito accettato. Nel 2012, rientrato in Italia, ho assunto un posto fisso presso l’Università degli Studi di Torino e ho iniziato a costituire un mio gruppo presso il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute.

RICERCA

Da molti anni mi occupo dello studio del cancro del pancreas e in particolare della complessa relazione tra cellule tumorali e cellule stromali e immunitarie nel tentativo di definire nuovi bersagli sfruttabili per combinazioni di immunoterapia. Siamo particolarmente interessati a studiare il ruolo delle cellule mieloidi e dei fibroblasti nel contesto tumorale e soprattutto come entrambi influenzano la risposta antitumorale specifica. In quest’ottica abbiamo sviluppato diversi modelli preclinici in cui progettare nuove strategie terapeutiche e acquisito competenze nell’analisi ex vivo delle risposte delle cellule T e B antigene-specifiche. Abbiamo già dimostrato l’efficacia di un vaccino a DNA nel ritardare la progressione del cancro del pancreas e miriamo a migliorarne gli effetti attraverso la combinazione di più strategie.

HOBBIES / EXTRAS

Mi piacciono molto le attività di bricolage e giardinaggio: il mio sogno è imparare a lavorare e restaurare il legno, ma anche vedere crescere fiori e ortaggi mi dà soddisfazione. Mi piace tutto ciò che riguarda l’interior design e ammiro tutti i prodotti di veri designer e architetti. Mi piace il buon cibo e cucinare quando sono rilassata e amo viaggiare con la mia famiglia.

Giuseppe R. Diaferia

European Institute of Oncology, Department of Experimental Oncology
Milan, Italy

BIO

Ho ottenuto il master in Biotecnologie Mediche e il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare presso l’Università degli Studi di Milano. Ho sviluppato un forte background teorico e tecnico in biologia dello sviluppo a partire dalla mia formazione di dottorato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano e presso l’Università della California San Diego, UCSD (USA) dove ho continuato, dopo il dottorato, a lavorare sullo sviluppo del pancreas. Tornato in Italia, ho concentrato la mia ricerca sul grading del tumore pancreatico mediante approcci di epigenomica inversa presso Humanitas University e presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

RICERCA

Il tumore al pancreas è un tumore altamente eterogeneo con tipo diverso sulle cellule tumorali che coesistono nello stesso tumore. Ogni tipo ha proprietà di crescita e potenziale di chemioresistenza differenti che portano al fallimento delle strategie terapeutiche attuali. I miei sforzi sono concentrati sullo studio del meccanismo che governa l’eterogeneità del tumore pancreatico e la relazione spaziale tra cellule tumorali con diversi profili di espressione genica e componenti non tumorali. Utilizzando nuovi approcci che mantengono l’integrità dei tessuti, miriamo a eseguire l’analisi dell’espressione genica di aree anatomiche tumorali definite per identificare nuovi bersagli molecolari per la medicina di precisione. https://www.research.ieo.it/research-and-technology/clinical-technoshots/clinical-technoshot-in-situ-tumor-cell-transcriptomes/

HOBBIES/EXTRAS

Gestire la tua vita personale, la tua vita sociale e il tuo lavoro è difficile, quindi ho cercato di migliorare le mie capacità di giocoleria con palline, mazze e palloncini e, per avere una nuova prospettiva sulla vita … perché non farlo camminando sui trampoli? Potrebbe non migliorare la tua gestione del tempo, ma i bambini lo adoreranno.

Paolo E Porporato

Molecular Biotechnology Center (MBC), Department of Molecular Biotechnology and Health Sciences
Turin, Italy

BIO

Dopo un dottorato di ricerca presso l’Università del Piemonte Orientale a Novara, Italia, sotto la guida di Andrea Graziani, ho svolto la mia formazione post-dottorato in Belgio nel laboratorio di Pierre Sonveaux (UCLouvain), per lavorare sul metabolismo del tumore e sulla progressione del cancro. Lì, ho contribuito a definire il ruolo del metabolismo mitocondriale nel guidare le metastasi e supportare la simbiosi metabolica nelle cellule tumorali. Nel 2016 sono tornato in Italia finanziato dal programma Rita Levi-Montalcini per giovani ricercatori per avviare il mio laboratorio presso il Molecular Biotechnology Center (MBC), Università di Torino

RICERCA

La cachessia è una sindrome tremenda caratterizzata dalla perdita di peso inarrestabile, una complicazione che si verifica in almeno il 90% dei pazienti con cancro del pancreas. Tuttavia, le nostre conoscenze sulla cachessia sono ancora piuttosto limitate. Per questo motivo, il mio laboratorio è attualmente concentrato sullo sviluppo di nuovi modelli, sia in vivo che in vitro, per studiare la perdita di peso corporeo e l’atrofia muscolare nel cancro. In particolare, sono interessato al ruolo delle disregolazioni metaboliche come guida della deperimento muscolare scheletrico e al modo in cui la perdita muscolare, che comprende il 50% della massa magra totale, potrebbe supportare la crescita del tumore. I tumori richiedono molta energia per supportare la sopravvivenza e la crescita in un ambiente difficile. Quindi, promuovono la mobilizzazione dei nutrienti dal corpo per supportare la loro maggiore richiesta metabolica. In ultima analisi, promuovere il deperimento sistemico e la cachessia. In particolare, stiamo lavorando sulle competizioni metaboliche che avvengono tra muscolo scheletrico e tumore in crescita con l’obiettivo di spezzare il circolo vizioso che porta alla deperimento muscolare scheletrico e alla crescita del tumore.

HOBBIES / EXTRAS

Amo cucinare e cuocere. Amo molto cucinare, forse perché fare scienza è come cucinare. Mi piace provare nuove ricette a casa, è una grande sfida ed è molto divertente. Mi piace coltivare piante carnivore, sono sempre stato affascinato da qualcosa con una piccola svolta. Sono anche un grande fan della saga di Star Wars e del Maestro Yoda. “Fare o non fare. Non c’è provare”.  

Alessandro Carrer

Veneto Institute of Molecular Medicine VIMM
Padua, Italy

BIO

Ho conseguito il dottorato di ricerca lavorando presso il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (ICGEB) a Trieste, Italia, sotto la guida di Mauro Giacca. Per la mia formazione post-dottorato, mi sono trasferito a Philadelphia, USA, per lavorare sul metabolismo dei tumori nel laboratorio di Kathryn Wellen (Univ. Of Pennsylvania). Ho imparato l’uso di modelli murini autoctoni di carcinogenesi pancreatica e ho scoperto le vie metaboliche coinvolte nell’insorgenza del tumore. Nel 2019 sono tornato in Italia per avviare il mio laboratorio presso l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare, istituto di ricerca indipendente affiliato all’Università di Padova.

RICERCA

ll tumore al pancreas è caratterizzato da una scarsa sopravvivenza globale e da pochi interventi terapeutici efficaci. Un’area che ha offerto significative possibilità di ulteriore esplorazione sono i numerosi disturbi metabolici che si verificano in tutte le fasi dello sviluppo del tumore. Molti di questi squilibri portano a squilibri nei metaboliti, tra cui S-adenosilmetionina (SAM), α-chetoglutarato (αKG) e acetil-CoA che sono cruciali per la regolazione dei paesaggi epigenetici. Sono substrati (SAM, acetil-CoA) o substrati (αKG) per enzimi che modificano la conformazione della cromatina e regolano l’espressione genica. In particolare, abbiamo dimostrato che la disponibilità di acetil-CoA influenza i livelli globali di acetilazione dell’istone. In precedenza, abbiamo dimostrato che l’inizio del cancro del pancreas presenta livelli elevati di acetil-CoA nelle cellule pre-neoplastiche pancreatiche e un’abbondante riprogrammazione epigenetica nella progressione verso la neoplasia e che l’enzima citoplasmatico ATP-citrato liasi (ACLY), che produce acetil-CoA da citrato, è essenziale per il processo neoplastico. Nei modelli murini, l’eliminazione di Acly si traduce in un minor numero di tumori e in una migliore sopravvivenza. Partendo da questi risultati, stiamo ora cercando di analizzare meglio il ruolo dell’acetil-CoA nei meccanismi di attivazione del tumore. In particolare, la ricerca in corso si concentra su: 1) Caratterizzare i geni sensibili alle fluttuazioni dell’acetil-CoA e responsabili dell’inizio della tumorigenesi 2) Comprendere come le dinamiche dei mitocondri (hub metabolici della cellula) possono influire sulla disponibilità di acetil-CoA durante l’inizio e la progressione del cancro 3) Analizzare i destini metabolici dell’acetil-CoA 4) Interrogare l’impatto dei fattori di rischio noti per il cancro del pancreas sul metabolismo cellulare

HOBBIES/EXTRAS

Sono un marito e un padre. Durante il mio tempo libero mi piace passare il tempo con la mia famiglia, giocare con mio figlio e cucinare per mia moglie. Mi piace viaggiare il più possibile. Quando non posso viaggiare lontano, amo ancora fare una gita di un giorno a Venezia, per godermi la bellezza della città, l’arte, il cibo. Sono un grande appassionato di sport e amo ancora guardare e praticare tutti i tipi di sport.

 

Sara Lovisa

Humanitas University, Pieve Emanuele and Humanitas Research Hospital, Rozzano
Rozzano, Italia

BIO

La Dott.ssa Lovisa ha conseguito la laurea magistrale in biotecnologie mediche presso l’Università di Padova nel 2008 e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie Cliniche presso l’Università degli Studi di Udine nel 2012, mentre lavorava nel laboratorio del Dr. Gustavo Baldassarre presso il CRO National Cancer Institute (Aviano, PN). Nel 2013 è entrata a far parte del laboratorio del Dr. Raghu Kalluri presso l’MD Anderson Cancer Center (Houston, Texas) per la sua formazione post-dottorato. Nel 2020 è tornata in Italia grazie al sostegno della Fondazione Umberto Veronesi per perseguire i suoi interessi di ricerca indipendente presso il Centro Clinico e di Ricerca Humanitas (Rozzano, MI).

RICERCA

La mia ricerca è finalizzata a comprendere i meccanismi cellulari e molecolari che governano l’interazione tra infiammazione cronica, fibrosi tissutale e sviluppo del cancro.
Durante la mia formazione post-dottorato ho acquisito un maggiore apprezzamento per l’intima relazione tra fibrosi e cancro. La fibrosi consiste in una risposta patologica di guarigione della ferita caratterizzata da infiammazione persistente e deposito esagerato di matrice extracellulare, che alla fine portano a insufficienza d’organo. La risposta fibrogenica condivide molti punti in comune con i componenti del microambiente tumorale e, allo stesso tempo, la fibrosi è una risposta intrinseca dell’ospite alla crescita e alla diffusione del cancro in alcuni tipi di cancro e può spesso insorgere come effetto collaterale della chemio- e radioterapie.
I miei studi si sono concentrati specificamente sullo studio del ruolo funzionale della plasticità epiteliale ed endoteliale, vale a dire la transizione epiteliale-mesenchimale (EMT) e la transizione endoteliale-mesenchimale (EndMT), nel guidare la cascata di eventi che portano a infiammazioni persistenti e croniche danni ai tessuti. Lo scopo della mia futura ricerca come investigatore indipendente è capire se questi processi potrebbero guidare la tumorigenesi in quei tumori caratterizzati da infiammazione cronica come il cancro del colon-retto associato alla colite e il cancro del pancreas.

HOBBIES / EXTRAS

Viaggiare è il mio hobby preferito. Penso che sia un’opportunità impagabile per espandere il mio orizzonte mentale, visitare nuovi luoghi e conoscere culture, tradizioni, stili di vita e abitudini alimentari diverse.

Vincenzo Corbo

University of Verona
Verona, Italy

BIO

Il dottor Vincenzo Corbo è professore assistente presso il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica, Università di Verona, Italia. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Verona nel 2009. A Verona ha contribuito alla creazione di piattaforme di sequenziamento delle generazioni future nel laboratorio del professor Aldo Scarpa, dove ha partecipato agli sforzi internazionali (ICGC, International Cancer Genome Consortium) per descrivere le alterazioni somatiche dei tumori del pancreas. Ha completato la sua formazione come Post-Doc nel laboratorio del Prof David Tuveson al Cold Spring Harbor Laboratory, NY (USA), dove ha partecipato allo sviluppo di un nuovo sistema di coltura tridimensionale per studiare il cancro del pancreas. Durante la sua formazione post-dottorato, ha anche sviluppato una piattaforma terapeutica avvalendosi di organoidi e ha partecipato alla definizione di un nuovo sistema di cocultura.

RICERCA

Il laboratorio Corbo utilizza diversi modelli sperimentali di cancro del pancreas per indagare i determinanti della progressione maligna con l’obiettivo finale di favorire l’identificazione di nuovi approcci diagnostici e terapeutici. Gli studi funzionali di laboratorio si basano sull’uso di colture di topi e organoidi umani, che consentono la crescita di cellule neoplastiche e non neoplastiche dai tessuti pancreatici. I progetti attuali si concentrano sull’identificazione e caratterizzazione delle vie di segnalazione coinvolte nel crosstalk tumore-stoma e nell’evoluzione della malattia incentrate sui meccanismi di transdifferenziazione e plasticità cellulare. Il laboratorio fa parte di consorzi internazionali, tra cui il progetto PRECODE finanziato dall’UE e la Human Cancer Model Initiative sponsorizzata dall’NCI.

HOBBIES / EXTRAS

Viaggi, il cinema e letteratura  

Miriam Martini

Molecular Biotechnology Center (MBC), Department of Molecular Biotechnology and Health Sciences
Turin, Italy

BIO

A seguito di un dottorato di ricerca presso il Candiolo Cancer Institute – IRCCS sotto la guida del Prof.Alberto Bardelli, ho svolto la mia formazione post-dottorato nel laboratorio del Prof.Emilio Hirsch (Centro di Biotecnologie Molecolari, Università di Torino), per studiare Il ruolo di PI3K nel cancro utilizzando modelli murini geneticamente modificati di cancro al seno e al pancreas. Ho contribuito a definire il ruolo molecolare della PI3K di classe II nel controllo della stabilità del genoma e nella promozione dello sviluppo e della progressione del cancro. Nel 2019 ho avviato il mio laboratorio presso il Molecular Biotechnology Center (MBC), Università di Torino, come assistent professor grazie al programma Worldwide Cancer Research.

RESEARCH

Il cancro al pancreas (PC) è la quintessenza della neoplasia aggressiva che prospera in un ambiente ipossico privo di nutrienti. I tumori pancreatici superano queste limitazioni attraverso la sovraregolazione di specifiche vie di segnalazione, attivazione dei processi di lavaggio per alimentare la crescita del tumore. Il nostro laboratorio si concentra sulla biologia del cancro del pancreas, nonché sulla biologia di altri tumori, e utilizziamo una combinazione di approcci, tra cui biochimica, biologia cellulare e molecolare, organoidi e modelli transgenici per definire nuovi meccanismi di diafonia di segnalazione. Decifrare come questi percorsi funzionano e si integrano l’uno con l’altro può rivelare nuovi angoli di attacco terapeutico.

HOBBIES / EXTRAS

Nel tempo libero sono una ballerina entusiasta. Ballo da quando avevo 6 anni e mi aiuta a rilassarmi e schiarirmi le idee dopo una lunga giornata in laboratorio. Sono anche un grande fan di J.R.R. La saga di Tolkien e la serie di Harry Potter, una passione che condivido con le altre persone del laboratorio. “La danza mi ha insegnato ad essere umile, a lavorare sodo e a non arrendermi facilmente”.

Federica Marchesi

Cellular Immunology Lab-Humanitas Clinical and Research Center and Department of Medical Biotechnology and Translational Medicine-University of Milan
Rozzano, Italy

BIO

Ho conseguito il dottorato di ricerca presso la Open University nel 2006, formazione presso il Dipartimento di Immunologia guidato dal Prof. Alberto Mantovani, a Milano. Mi sono poi trasferita per 2 anni negli Stati Uniti, per formarmi come borsista post-dottorato presso il Mount Sinai Immunobiology Institute, New York (NY). Attualmente sono Project Leader presso Humanitas Clinical and Research Center-IRCCS e Professore Associato di Patologia presso l’Università degli Studi di Milano. Il mio interesse di lunga data nel campo dell’immunologia dei tumori è accoppiato a una forte tradizione nel collegare l’infiltrazione delle cellule immunitarie all’interno dei tessuti tumorali ai comportamenti clinici dei malati di cancro.

RICERCA

Il mio gruppo in Humanitas è coinvolto in una serie di progetti volti a valutare le cellule immunitarie come marcatori prognostici e predittivi nei pazienti oncologici, con l’adenocarcinoma pancreatico come uno dei nostri principali obiettivi. La nostra strategia è quella di combinare la nostra comprovata esperienza nella ricerca sul cancro con le competenze cliniche dell’Unità di Chirurgia Pancreatica guidata dal Prof.Alessandro Zerbi, presso Humanitas. Interagiamo costantemente e in modo bidirezionale per integrare i nostri diversi approcci per rispondere a importanti domande cliniche relative ai disturbi del pancreas. Una delle nostre domande chiave è se possiamo studiare e profilare i pazienti con cancro del pancreas in un modo che consenta l’identificazione di sottogruppi con caratteristiche cliniche distinte. Un tale approccio andrebbe nella direzione della medicina di precisione, eventualmente assegnando la migliore opzione terapeutica in base al profilo di ciascun paziente.

HOBBIES / EXTRAS

Mi piace passare il tempo libero con la mia famiglia, in particolare facendo trekking in montagna o in campagna, facendo sport e guardando film insieme.  

Elisa Giovannetti

Fondazione Pisana per la Scienza (FPS) and VU University Medical Center, Cancer Center Amsterdam (CCA)
Pisa, Italy and Amsterdam, Netherlands

BIO

La Dott.ssa Elisa Giovannetti ha conseguito la laurea in medicina e il dottorato di ricerca presso l’Università di Pisa, dove ha continuato I suoi studi in Farmacologia, con particolare attenzione agli aspetti traslazionali sull’espressione genica/polimorfismi e sulla risposta ai farmaci antitumorali nel cancro del pancreas e del polmone. Dal 2006 collabora con il Dipartimento di Oncologia Medica del VU University Medical Center (VUmc), Amsterdam, Paesi Bassi, dove ha avviato una linea di ricerca sui meccanismi molecolari alla base della chemioresistenza e nuovi biomarcatori. È stata promossa a Professore Associato nel 2016. Ha richiesto con successo finanziamenti da diverse organizzazioni nazionali e internazionali, tra cui “Marie Curie”, Iniziative europee FP7 e H2020, Associazione italiana per la ricerca contro il cancro (AIRC, Start-Up grant e IG), Paesi Bassi Organization for Scientific Research (NWO, VENI grant), Dutch Cancer Society (KWF), American Mesothelioma Applied Research Foundation e Fondazione Pisana per la Scienza (FPS).
È attivamente coinvolta, in qualità di Segretario del Comitato Direttivo, in progetti di ricerca all’interno del gruppo “Pharmacology and Molecular Mechanism Group” (PAMM) dell’Organizzazione Europea per la Ricerca e la Cura del Cancro (EORTC), Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas (AISP) e European Pancreatic Club (EPC).

RICERCA

La Dott.ssa Elisa Giovannetti e il suo team studiano i meccanismi molecolari alla base dell’attività e della resistenza degli agenti antitumorali nel tumore del pancreas. Questi studi mirano a migliorare le terapie sistemiche, sia attraverso la scoperta  e lo sviluppo di nuovi bersagli e agenti/combinazioni innovative di chemioterapia e terapie mirate, sia attraverso la personalizzazione di trattamenti esistenti per pazienti specifici, utilizzando piattaforme tecnologiche omiche all’avanguardia e campioni clinici e modelli preclinici appropriati.
I progetti di ricerca in corso presso FPS (Pisa, IT) e CCA (Amsterdam, NL) includono:
– Sviluppo di nuovi modelli preclinici per testare terapie innovative e trattamenti personalizzati
– Profilazione meccanobiologica e genomica integrativa dei modelli di resistenza per promuovere nuove terapie
– Valutazione delle biopsie liquide per la diagnosi precoce e il monitoraggio del cancro del pancreas e del ruolo delle vescicole extracellulari nella progressione del cancro del pancreas per la selezione individualizzata di farmaci efficaci
http://www.cancerpharmacology.org

HOBBIES/EXTRA

Viaggi, lettura. 

Carmine Carbone

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Rome, Italy

BIO

Sono un ricercatore presso la U.O.C. di Oncologia Medica, “Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli”, a Roma. Ho concentrato il mio lavoro sulla caratterizzazione dei modelli umani e murini di tumori pancreatici, per definire i meccanismi molecolari alla base della resistenza intrinseca alle terapie convenzionali e mirate. Il mio laboratorio negli ultimi anni ha sviluppato diversi modelli murini di lesioni pancreatiche preneoplastiche di carcinogenesi pancreatica al fine di ottenere un profilo molecolare della fase iniziale della carcinogenesi pancreatica per migliorare l’esito clinico dei pazienti. Ho conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Farmacologia Sperimentale dell’Istituto Nazionale dei Tumori “Fondazione Pascale IRCCS” di Napoli e la specializzazione post-laurea in patologia clinica e biochimica clinica presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2019 mi sono trasferito a Roma per avviare il mio laboratorio presso Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

RICERCA

Il cancro al pancreas è una grande sfida che richiede un’attenzione speciale. La scoperta delle alterazioni genetiche più comuni e lo sviluppo di modelli precisi di cancro del pancreas hanno fornito informazioni sui percorsi fondamentali che guidano la progressione del tumore da una cellula normale a una lesione precursore non invasiva e infine a una malattia ampiamente metastatica, offrendo nuove opportunità per identificare il fattore chiave dell’evoluzione del cancro. Recentemente abbiamo monitorato gli effetti dell’obesità sulla naturale evoluzione del cancro del pancreas ricapitolando la progressione dalle lesioni preinvasive precoci alla malattia metastatica in un modello murino singenico di cancro del pancreas. Stiamo ora cercando di identificare i meccanismi molecolari della carcinogenesi pancreatica umana da lesioni precursori. Ipotizziamo che il confronto tra l’ampio spettro delle lesioni pancreatiche (pre-maligne e maligne) possa portare all’identificazione di geni responsabili della carcinogenesi pancreatica. Questi risultati porteranno a notevoli progressi nell’impegno terapeutico precoce delle lesioni pancreatiche, fornendo un razionale a base molecolare per indirizzare i pazienti alle scelte terapeutiche più appropriate. 

HOBBIES/EXTRAS

In generale, amo tutti gli sport e sono un grande fan della squadra di calcio del mio paese. Sono un pescatore a mosca e provo un grande piacere dal contatto con la natura.

Enza Lonardo

Institute of Genetic and Biophysics (IGB-CNR)
Naples, Italy

BIO

Enza Lonardo si è laureata nel 2003 in Biotecnologie presso l’Università “Federico II” di Napoli (IT) e ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2008 in “Biotecnologie mediche” presso l’Università “Federico II” di Napoli. Da giugno 2009 a settembre 2012 è stata ricercatrice post-dottorato presso il National Cancer Research Center (CNIO, Madrid, Spagna), nel gruppo Pancreatic Cancer guidato dal Prof. C. Heeschen. Da ottobre 2012 a marzo 2017, si è trasferita come ricercatrice post-dottorato presso l’Istituto per la ricerca in biomedicina (IRB, Barcellona, ​​Spagna), nel gruppo sul cancro del colon-retto guidato dal Prof. E. Batlle. Nell’aprile 2017 è entrata a far parte dell’Istituto di Genetica e Biofisica (IGB-CNR, Napoli, Italia), diretto dal Prof. A. Simeone, come Principal Investigator.

RICERCA

Finora non sono state identificate alterazioni genetiche alla base dei processi di disseminazione metastatica. Pertanto, attualmente non è possibile discriminare quali pazienti sono a maggior rischio di sviluppare metastasi o progettare terapie mirate per prevenire questo processo. L’obiettivo principale della mia ricerca è aumentare la sopravvivenza dei pazienti con cancro al pancreas esplorando il contributo del microambiente tumorale al fallimento dei trattamenti oncologici attualmente disponibili.

HOBBIES / EXTRAS

sono un appassionato di vino e dal 1998 produco vino e sono titolare della cantina “Cantine Lonardo” http://www.contradeditaurasi.it/ Fin dall’inizio ho unito il vino e la scienza, alla ricerca di varietà di uva e lieviti autoctoni. I metodi sperimentali di produzione del vino, sviluppati con il contributo dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università degli Studi di Palermo, hanno dato risultati molto interessanti.