News Carmine Carbone 2.16.22

Pancreatic cancer: “Nab-PIPAC” for patients with peritoneal metastases

The Foundation has launched the phase 2 Nab-PIPAC study, which will explore the results of administering the chemotherapeutic agent Nab-paclitaxel intraperitoneally through pressurized aerosol (PIPAC) on peritoneal metastases from pancreatic cancer. The experimental treatment will be performed laparoscopically in a series of sessions over a six-month period, in conjunction with standard therapy.

“This is a phase 2 study,” explains Dr. Andrea Di Giorgio, co-Principal Investigator of the study and head of the Integrated Treatments of Advanced Peritoneal Carcinomatosis, Peritoneal and Retroperitoneal Surgery at the Policlinico Gemelli. “The real innovation is the intraperitoneal use of Nab-paclitaxel through PIPAC, a drug already used for systemic treatment and active against pancreatic cancer. The study, which will be conducted at the Gemelli, will enroll a total of 38 patients. In this regard,” Dr. Di Giorgio continues, “we invite patients with peritoneal metastases from pancreatic cancer to discuss this study with their oncologist and contact us ([email protected]) if interested in participating.”

“Nab-PIPAC is a study,” emphasizes Prof. Giampaolo Tortora, director of the Comprehensive Cancer Center and co-Principal Investigator of the study, “that should provide solid evidence to understand how this technologically innovative approach can contribute to improving the activity of chemotherapeutic drugs currently used to treat pancreatic tumors.”
This study also involves the I-PCC network directly – the Italian communit

y that brings together scientists in the field of basic and translational research on pancreatic cancer – which aims to identify new markers and vulnerabilities of the tumor. This community is supported and promoted by the NADIA VALSECCHI ONLUS FOUNDATION (www.fondazionevalsecchi.org; e-mail: [email protected]).

Tumore del pancreas: via allo studio “Nab-PIPAC”, per pazienti con metastasi peritoneali

Ѐ stato avviato presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS lo studio di fase 2 Nab-PIPAC che esplorerà i risultati della somministrazione del chemioterapico Nab-paclitaxel per via intraperitoneale, mediante aerosol pressurizzato (PIPAC), sulle metastasi peritoneali da tumore del pancreas. Il trattamento sperimentale sarà effettuato in laparoscopia, in una serie di sedute nell’arco di 6 mesi, e in concomitanza alla terapia standard”.

“Si tratta di uno studio di fase 2 –spiega il co-Principal Investigator dello studio, il Dr. Andrea Di Giorgio, UOS Trattamenti integrati della carcinosi peritoneale avanzata, Chirurgia del Peritoneo e Retroperitoneo, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – e la vera innovazione è rappresentata proprio dall’utilizzo intraperitoneale, mediante la PIPAC, del Nab-paclitaxel, un farmaco già utilizzato per il trattamento sistemico ed attivo sul tumore del pancreas. Lo studio, che sarà condotto presso il Policlinico Gemelli, arruolerà in totale 38 pazienti. A questo proposito – ha proseguito il Dr. Di Giorgio – l’invito che facciamo ai pazienti con metastasi peritoneali da tumore del pancreas è dunque di parlare di questo studio con il proprio medico, l’oncologo curante, e di prendere contatti con noi ([email protected]) se interessati a partecipare”.

“Nab-PIPAC è uno studio che –sottolinea il Prof. Giampaolo Tortora, di- rettore del Comprehensive Cancer Center di Fondazione Policlinico Gemelli e co- Principal Investigator dello studio – dovrebbe fornire elementi solidi per capire quanto questo approccio tecnologicamente innovativo possa contribuire a migliorare l’attività dei farmaci chemioterapici attualmente impiegati per curare i tumori del pancreas”.
Questo studio vede inoltre coinvolto direttamente il network di I-PCC – la comunità italiana che riunisce scienziati nel campo della ricerca di base e traslazionale sul cancro del pancreas- che ha l’obiettivo di identificare nuovi marcatori e vulnerabilità del tumore. Questa community è sostenuta e promossa da FONDAZIONE NADIA VALSECCHI ONLUS (www.fondazionevalsecchi.org; e-mail.: [email protected]).

Il comunicato stampa e’ disponibile presso il sito del Policlinico Gemelli: https://www.policlinicogemelli.it/news-eventi/il-gemelli-lancia-nab-pipac-studio-per-pazienti-con-metastasi-peritoneali-da-tumore-del-pancreas/#:~:text=Lo%20studio%20Nab-PIPAC%20in,effettuata%20durante%20una%20laparoscopia%20diagnostica