Il trattamento del tumore al pancreas dipende dalla salute generale del paziente e dallo stadio della malattia. I trattamenti standard per il cancro del pancreas sono la chirurgia, la chemioterapia, le radiazioni o un mix di questi. Recentemente FDA ha approvato un farmaco terapeutico mirato (Olaparib per mutazione BRCA) per il tumore del pancreas e un’immunoterapia (Keytruda).
Chirurgia
Circa il 20% dei pazienti con tumore al pancreas possa sottoposrsi ad un intervento chirurgico per la’sportazione del tumore. Per i pazienti idonei, la chirurgia è l’opzione migliore per la sopravvivenza a lungo termine del tumore del pancreas. I dati mostrano che ospedali ad alto volume hanno tassi di successo più elevati e meno complicazioni.
Chemioterapia
La chemioterapia utilizza farmaci per uccidere le cellule tumorali impedendo loro di crescere e dividersi. Questi farmaci viaggiano attraverso il flusso sanguigno e colpiscono le cellule tumorali in tutto il corpo. La chemioterapia può ridurre i tumori o arrestarne la crescita. Può essere somministrato da solo o con intervento chirurgico, terapia mirata, radioterapia o un mix di questi.
Radioterapia
La radioterapia utilizza l’energia sotto forma di particelle o onde elettromagnetiche. Può danneggiare le cellule tumorali per impedire loro di crescere e dividersi. L’obiettivo delle radiazioni è impedire la crescita del tumore o ridurlo senza danneggiare gli organi o i tessuti sani nelle vicinanze. I medici possono utilizzare la radioterapia per: • Alleviare il dolore causato dal tumore • Cercare di ridurre il tumore prima dell’intervento chirurgico • Distruggere le cellule tumorali che potrebbero trovarsi nell’area dopo l’intervento chirurgico.