BIO
Sono un ricercatore presso la U.O.C. di Oncologia Medica, “Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli”, a Roma. Ho concentrato il mio lavoro sulla caratterizzazione dei modelli umani e murini di tumori pancreatici, per definire i meccanismi molecolari alla base della resistenza intrinseca alle terapie convenzionali e mirate. Il mio laboratorio negli ultimi anni ha sviluppato diversi modelli murini di lesioni pancreatiche preneoplastiche di carcinogenesi pancreatica al fine di ottenere un profilo molecolare della fase iniziale della carcinogenesi pancreatica per migliorare l’esito clinico dei pazienti. Ho conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Farmacologia Sperimentale dell’Istituto Nazionale dei Tumori “Fondazione Pascale IRCCS” di Napoli e la specializzazione post-laurea in patologia clinica e biochimica clinica presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2019 mi sono trasferito a Roma per avviare il mio laboratorio presso Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.
RICERCA
Il cancro al pancreas è una grande sfida che richiede un’attenzione speciale. La scoperta delle alterazioni genetiche più comuni e lo sviluppo di modelli precisi di cancro del pancreas hanno fornito informazioni sui percorsi fondamentali che guidano la progressione del tumore da una cellula normale a una lesione precursore non invasiva e infine a una malattia ampiamente metastatica, offrendo nuove opportunità per identificare il fattore chiave dell’evoluzione del cancro. Recentemente abbiamo monitorato gli effetti dell’obesità sulla naturale evoluzione del cancro del pancreas ricapitolando la progressione dalle lesioni preinvasive precoci alla malattia metastatica in un modello murino singenico di cancro del pancreas. Stiamo ora cercando di identificare i meccanismi molecolari della carcinogenesi pancreatica umana da lesioni precursori. Ipotizziamo che il confronto tra l’ampio spettro delle lesioni pancreatiche (pre-maligne e maligne) possa portare all’identificazione di geni responsabili della carcinogenesi pancreatica. Questi risultati porteranno a notevoli progressi nell’impegno terapeutico precoce delle lesioni pancreatiche, fornendo un razionale a base molecolare per indirizzare i pazienti alle scelte terapeutiche più appropriate.
HOBBIES/EXTRAS
In generale, amo tutti gli sport e sono un grande fan della squadra di calcio del mio paese. Sono un pescatore a mosca e provo un grande piacere dal contatto con la natura.